
- Home →
- Universita' ed altri istituti di istruzione →
- Sezione Nomine →
- Gazzetta Ufficiale n. 34 del 02-05-2025 →
- Atto numero 25E02351 del 02-05-2025
UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" DI ROMA Nomina della commissione giudicatrice per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, GSD 11/PSIC-01. (25E02351)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 34 del 02-05-2025
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Nomina
IL DIRETTORE
del Dipartimento di neuroscienze umane
Visti:
lo statuto dell'Universita' degli studi di Roma "La Sapienza",
emanato con d.r. n. 3689/2012 del 29 ottobre 2012;
la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni ed
in particolare l'art. 24;
il regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto
a tempo determinato di tipologia "A", emanato con d.r. n. 2578/2017
dell'11 ottobre 2017;
l'art. 14, comma 6-quinquiesdecies, del decreto-legge n.
36/2022;
la nota prot. n. 9303/2022 dell'8 luglio 2022 del Ministero
dell'universita' e della ricerca, in base alla succitata
disposizione, che chiarisce che e' possibile indire fino al 29 giugno
2025 procedure selettive per il reclutamento di ricercatori a tempo
determinato di tipologia A;
il decreto ministeriale n. 639 del 2 maggio 2024
(determinazione dei gruppi scientifico-disciplinari e delle relative
declaratorie);
la delibera del consiglio del Dipartimento di neuroscienze
umane del 15 ottobre 2024, che ha approvato l'attivazione della
procedura, i relativi criteri per il reclutamento di un ricercatore a
tempo determinato tipologia A per il settore scientifico-disciplinare
PSIC-01/B, gruppo scientifico-disciplinare 11/PSIC-01, e i relativi
fondi di finanziamento un posto di RTDA;
la delibera n. 15/2025 del consiglio di amministrazione, che
nella seduta del 28 gennaio 2025 ha approvato, previo parere
favorevole del Collegio dei revisori dei conti, la proposta di
attivazione di una procedura di reclutamento di un ricercatore con
rapporto di lavoro a tempo determinato di tipologia "A", con regime
di impegno a tempo definito, per il settore scientifico-disciplinare
PSIC-01/B, gruppo scientifico-disciplinare 11/PSIC-01, presso il
Dipartimento di neuroscienze umane;
il bando prot. n 628 del 25 febbraio 2025, pubblicato il 25
febbraio 2025 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale "Concorsi ed esami" - n. 16, per il reclutamento di un
ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato tipologia A,
con regime di impegno a tempo definito, per l'esecuzione del
programma di ricerca dal titolo "Individuazione di marker
neuropsicologici e definizione delle basi neurali dei disturbi
cognitivi, disturbi del pensiero e della percezione nell'ageing,
nelle malattie neurodegenerative e psichiatriche", nell'ambito del
settore scientifico-disciplinare PSIC-01/B, gruppo
scientifico-disciplinare 11/PSIC-01, di cui e' responsabile
scientifico il prof. Giuseppe Bruno;
la delibera del consiglio di Dipartimento del 15 aprile 2025 ,
con cui si e' approvata la composizione della commissione
giudicatrice, attestandone il possesso dei requisiti di
qualificazione previsti in base ai valori soglia vigenti alla data di
emissione del bando;
Dispone:
Che la commissione giudicatrice relativa al reclutamento di un
ricercatore con contratto a tempo determinato tipologia A,
nell'ambito del settore scientifico-disciplinare PSIC-01/B, gruppo
scientifico-disciplinare 11/PSIC-01, e' cosi' composta:
membri effettivi:
prof.ssa Cecilia Guariglia - (P.O.) 11/PSIC-01 (Universita'
degli studi di Roma "La Sapienza");
prof.ssa Simona Raimo - (P.A.) 11/PSIC-01 (Universita' degli
studi Magna Graecia di Catanzaro);
prof. Gerardo Salvato - (P.A.) 11/PSIC-01 (Universita' di
Pavia).
Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" - del
presente decreto decorre il termine di trenta giorni per la
presentazione al direttore del Dipartimento, da parte dei candidati,
di eventuali istanze di ricusazione dei commissari. Decorso tale
termine e, comunque, dopo l'insediamento della commissione, non sono
ammesse istanze di ricusazione dei commissari.
Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di componente della commissione giudicatrice.
L'originale della presente disposizione sara' acquisita alla
raccolta interna del Dipartimento e il provvedimento sara' reso
pubblico mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" - e sul
sito web dell'Universita' degli studi di Roma "La Sapienza"
all'indirizzo https://titulus.uniroma1.it/albo/
Roma, 15 aprile 2025
Il direttore: Fabbrini