
- Home →
- Amministrazioni centrali →
- Sezione Rettifiche →
- Gazzetta Ufficiale n. 97 del 15-12-2020 →
- Atto numero 20E14368 del 15-12-2020
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Rettifica del concorso pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive duemilasettecento unita' di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di cancelliere esperto, da inquadrare nell'Area funzionale seconda, fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia - Amministrazione giudiziaria, ad eccezione della Regione Valle d'Aosta. (20E14368)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 97 del 15-12-2020
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Rettifica
IL DIRETTORE GENERALE
del personale e della formazione
Visto il decreto prot. ID n. 15502 dell'11 dicembre 2020,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale - Concorsi ed esami n. 96 dell'11 dicembre 2020 , con
il quale e' stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esame
orale, su base distrettuale, per il reclutamento di
complessive duemilasettecento unita' di personale non dirigenziale a
tempo indeterminato per il profilo di cancelliere esperto, da
inquadrare nell'area funzionale seconda, fascia economica F3, nei
ruoli del personale del Ministero della giustizia - Amministrazione
giudiziaria;
Preso atto che all'art. 5, comma 4, lettera d) del bando, per
mero refuso, e' stata riportata la dicitura "d) punti 3,00 per ogni
anno (e punti 0,75 per ogni ulteriore frazione superiore a tre mesi)
successivo al primo di iscrizione all'albo professionale degli
avvocati, senza essere incorso in sanzioni disciplinari" anziche' "d)
punti 3,00 per ogni anno (e punti 0,75 per ogni ulteriore frazione
superiore a tre mesi) successivo al secondo di iscrizione all'albo
professionale degli avvocati, senza essere incorso in sanzioni
disciplinari";
Preso atto che all'art. 6, comma 6, lettera b) del bando, per
mero refuso, e' stata riportata la dicitura "elementi di ordinamento
giudiziario", oggetto della successiva lettera e), anziche'
"normativa anticorruzione e trasparenza nella pubblica
amministrazione (con particolare riferimento alla legge 6 novembre
2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33)";
Ritenuto opportuno e necessario provvedere in merito;
Decreta:
La lettera d) del comma 4 dell'art. 5 del bando di concorso
pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il
reclutamento di complessive duemilasettecento unita' di personale non
dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di cancelliere
esperto, da inquadrare nell'area funzionale seconda, fascia economica
F3, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia -
Amministrazione giudiziaria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale - Concorsi ed esami n.
96 dell'11 dicembre 2020 , e' sostituita dalla seguente:
"d) punti 3,00 per ogni anno (e punti 0,75 per ogni ulteriore
frazione superiore a tre mesi) successivo al secondo di iscrizione
all'albo professionale degli avvocati, senza essere incorso in
sanzioni disciplinari."
La lettera b) del comma 6 dell'art. 6, del bando di concorso
pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il
reclutamento di complessive duemilasettecento unita' di personale non
dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di cancelliere
esperto, da inquadrare nell'area funzionale seconda, fascia economica
F3, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia -
Amministrazione giudiziaria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale - Concorsi ed esami n.
96 dell'11 dicembre 2020 , e' sostituita dalla seguente:
"b) normativa anticorruzione e trasparenza nella pubblica
amministrazione (con particolare riferimento alla legge 6 novembre
2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33)".
Sono confermati i termini e le modalita' di presentazione della
domanda di cui all'art. 3 del bando di concorso pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale -
Concorsi ed esami n. 96 dell'11 dicembre 2020 .
Roma, 14 dicembre 2020
Il direttore generale: Leopizzi