UNIVERSITA' DI TORINO Procedure di selezione per la copertura di trentasei posti di ricercatore a tempo determinato, per vari Dipartimenti (19E08748)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 59 del 26-07-2019

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Procedure di selezione per la copertura di trentasei posti di ricercatore a tempo determinato, per vari Dipartimenti (19E08748)
  • Categoria: Universita' ed altri istituti di istruzione
  • Ente: UNIVERSITA' DI TORINO
  • Data: 26-07-2019
  • Scadenza: 04-09-2019
Sono indette le seguenti selezioni pubbliche ai  sensi  dell'art.
24, comma 3, lettera b) della legge n. 240/2010: 
      Dipartimento di  biotecnologie  molecolari  e  scienze  per  la
salute: 
        un posto - settore concorsuale 03/A1  -  Chimica  analitica -
settore scientifico-disciplinare CHIM/01 - Chimica analitica; 
        un posto - settore concorsuale 05/E2 - Biologia  molecolare -
settore scientifico-disciplinare BIO/11 - Biologia molecolare; 
        un posto - settore concorsuale 06/A2 - Patologia  generale  e
patologia  clinica  -  settore  scientifico-disciplinare   MED/04   -
Patologia generale; 
      Dipartimento di economia e statistica "Cognetti De Martiis": 
        un posto - settore concorsuale  13/A2  Politica  economica  -
settore scientifico-disciplinare SECS-P/02 - Politica economica (sede
Cuneo); 
        un posto - settore concorsuale 13/A3 - Scienza delle  finanze
- settore scientifico-disciplinare SECS-P/03 - Scienza delle finanze; 
      Dipartimento di giurisprudenza: 
        un posto - settore concorsuale 12/E2 -  Diritto  comparato  -
settore scientifico-disciplinare IUS/02 - Diritto privato comparato; 
        un posto - settore concorsuale 14/B1 - Storia delle  dottrine
e delle  istituzioni  politiche  -  settore  scientifico-disciplinare
SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche; 
      Dipartimento di management: 
        un posto - settore concorsuale 13/B1 - Economia  aziendale  -
settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 - Economia aziendale; 
      Dipartimento di neuroscienze "Rita Levi Montalcini"; 
        un posto - settore concorsuale 06/D5 - Psichiatria -  settore
scientifico-disciplinare MED/25 - Psichiatria; 
      Dipartimento di oncologia: 
        un posto - settore  concorsuale  05/H2  Istologia  -  settore
scientifico-disciplinare BIO/17 - Istologia; 
        un posto - settore concorsuale 06/A4 - Anatomia patologica  -
settore scientifico-disciplinare MED/08 - Anatomia patologica; 
      Dipartimento di psicologia: 
        un posto - settore concorsuale 11/E4 - Psicologia  clinica  e
dinamica - settore  scientifico-disciplinare  M-PSI/07  -  Psicologia
dinamica; 
      Dipartimento di scienze agrarie, forestali e alimentari: 
        un posto - settore concorsuale 07/A1 -  Economia  agraria  ed
estimo - settore scientifico-disciplinare AGR/01 - Economia ed estimo
rurale; 
        un posto - settore concorsuale 07/B2 - Scienze  e  tecnologie
dei sistemi arborei e forestali  -  settore  scientifico-disciplinare
AGR/06 - Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali; 
        un posto - settore concorsuale 07/F1 - Scienze  e  tecnologie
alimentali - settore  scientifico-disciplinare  AGR/15  -  Scienze  e
tecnologie alimentali (sede Alba); 
      Dipartimento di scienze chirurgiche: 
        un   posto   -   settore   concorsuale   06/F1   -   Malattie
odontostomatologiche  -  settore  scientifico-disciplinare  MED/28  -
Malattie odontostomatologiche; 
        un posto -  settore  concorsuale  06/L1  -  Anestesiologia  -
settore scientifico-disciplinare MED/41 - Anestesiologia; 
      Dipartimento di scienze cliniche e biologiche: 
        un  posto  -  settore  concorsuale  05/G1   -   Farmacologia,
farmacologia     clinica     e      farmacognosia      -      settore
scientifico-disciplinare BIO/14 -Farmacologia; 
        un  posto  -  settore  concorsuale  06/D2  -  Endocrinologia,
nefrologia e scienze della alimentazione e del  benessere  -  settore
scientifico-disciplinare MED/14 - Nefrologia; 
      Dipartimento di scienze della sanita' pubblica e pediatriche: 
        un posto - settore concorsuale  06/M1  -  Igiene  generale  e
applicata, scienze infermieristiche e  statistica  medica  -  settore
scientifico-disciplinare MED/45 - Scienze infermieristiche  generali,
cliniche e pediatriche; 
        un posto - settore concorsuale 06/M2 - Medicina legale e  del
lavoro -  settore  scientifico-disciplinare  MED/44  -  Medicina  del
lavoro; 
      Dipartimento di scienze della vita e biologia dei sistemi: 
        un posto - settore concorsuale 05/A1  -  Botanica  -  settore
scientifico-disciplinare BIO/01 - Botanica generale; 
        un  posto  -  settore  concorsuale   05/B1   -   Zoologia   e
antropologia - settore scientifico-disciplinare BIO/05 - Zoologia; 
        un posto - settore concorsuale 05/D1 - Fisiologia  -  settore
scientifico-disciplinare BIO/09 - Fisiologia; 
      Dipartimento      di      scienze      economico-sociali      e
matematico-statistiche: 
        un posto - settore concorsuale 12/B1 - Diritto commerciale  -
settore scientifico-disciplinare IUS/04 - Diritto commerciale; 
        un posto - settore  concorsuale  13/D4  -  Metodi  matematici
dell'economia e delle scienze  attuariali  e  finanziarie  -  settore
scientifico-disciplinare SECS-S/06 - Metodi matematici  dell'economia
e delle scienze attuariali e finanziarie; 
      Dipartimento di scienze della terra: 
        un  posto  -  settore   concorsuale   04/A1   -   Geochimica,
mineralogia, petrologia, vulcanologia, georisorse ed  applicazioni  -
settore scientifico-disciplinare GEO/06 - Mineralogia; 
      Dipartimento di scienze mediche: 
        un  posto  -  settore  concorsuale  05/G1   -   Farmacologia,
farmacologia     clinica     e      farmacognosia      -      settore
scientifico-disciplinare BIO/14 - Farmacologia; 
        un posto - settore concorsuale 06/A4 - Anatomia patologica  -
settore scientifico-disciplinare MED/08 - Anatomia patologica; 
        un posto - settore concorsuale 06/B1  -  Medicina  interna  -
settore scientifico-disciplinare MED/09 - Medicina interna; 
        un posto - settore concorsuale 06/D1 - Malattie dell'apparato
cardiovascolare  e  malattie  dell'apparato  respiratorio  -  settore
scientifico-disciplinare    MED/10    -    Malattie     dell'apparato
respiratorio; 
        un posto - settore  concorsuale  06/D4  -  Malattie  cutanee,
malattie infettive  e  malattie  dell'apparato  digerente  -  settore
scientifico-disciplinare MED/12 - Gastroenterologia; 
      Dipartimento di studi umanistici: 
        un posto - settore concorsuale 10/D2 - Lingua  e  letteratura
greca - settore  scientifico-disciplinare  L-FIL-LET/02  -  Lingua  e
letteratura greca; 
        un  posto  -  settore  concorsuale  10/G1  -  Glottologia   e
linguistica - settore scientifico-disciplinare L-LIN/02  -  Didattica
delle lingue moderne; 
        un posto - settore concorsuale 10/M1 - Lingue, letterature  e
culture germaniche  -  settore  scientifico-disciplinare  L-LIN/14  -
Lingua e traduzione - lingua tedesca; 
        un posto - settore  concorsuale  10/N3  -  Culture  dell'Asia
centrale e orientale -  settore  scientifico-disciplinare  L-OR/21  -
Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale. 
    Le domande di partecipazione  ai  sensi  dell'art.  3  del  bando
dovranno essere presentate, esclusivamente con procedura  telematica,
dalla pubblicazione del  presente  avviso  nella   Gazzetta   Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed  esami"  -
entro il termine perentorio delle ore  15,00  (ora  italiana)  del  4
settembre 2019 . 
    Il testo integrale del bando e' pubblicato all'albo ufficiale  di
questo Ateneo, sul sito web del M.I.U.R., sul  sito  web  dell'Unione
europea ed e' disponibile sul sito www.unito.it seguendo il percorso:
"Universita' e Lavoro" - "Opportunita' ed esperienze di Lavoro"  "Per
lavorare  come  Docente  e  Ricercatore" -   "Ricercatori   a   tempo
determinato - Art. 24, legge 240/2010". 
    Per informazioni, l'ufficio reclutamento docenti - via Po n. 31 -
IV piano - Torino e' aperto al pubblico dal lunedi' al venerdi' dalle
ore 9,00 alle ore 11,00 - il martedi'  e  giovedi'  anche  dalle  ore
14,00    alle    ore    15,30 -     tel.     0116702765 -     e-mail:
concorsi.docenti@unito.it 
    L'ufficio reclutamento docenti sara' chiuso dal 12 al  16  agosto
2019.

Torna su