UNIVERSITA' DI GENOVA Procedure pubbliche di selezione finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato, mediante conferimento di contratti di lavoro subordinato di durata triennale, ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240. (15E01968)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 38 del 19-05-2015

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Procedure pubbliche di selezione finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato, mediante conferimento di contratti di lavoro subordinato di durata triennale, ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240. (15E01968)
  • Categoria: Universita' ed altri istituti di istruzione
  • Ente: UNIVERSITA' DI GENOVA
  • Data: 19-05-2015
  • Scadenza: 18-06-2015
  • Regione: Liguria
  • Provincia: Genova
  • Comune: Genova
Si comunica che con il decreto rettorale n. 3198  del  29  aprile
2015 sono  indette  le  seguenti  procedure  pubbliche  di  selezione
finalizzate  al  reclutamento   di   cinque   ricercatori   a   tempo
determinato, mediante conferimento di contratto di lavoro subordinato
di durata triennale, ai sensi dell'art.  24,  comma  3,  lettera  a),
della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per  i  Dipartimenti  e  per  i
settori scientifico disciplinari e concorsuali di seguito indicati: 
    Dipartimento di Informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria
dei sistemi (DIBRIS) (n. 1 posto): 
      settore  scientifico  disciplinare:   ING-INF/05   Sistemi   di
elaborazione delle informazioni; 
      settore  concorsuale:  09/H1  Sistemi  di  elaborazione   delle
informazioni. 
    Dipartimento di fisica (DIFI) (n. 1 posto): 
      settore scientifico disciplinare: FIS/01 Fisica sperimentale; 
      settore concorsuale: 02/B1 Fisica sperimentale della materia. 
    Dipartimento di matematica (DIMA) (n. 1 posto): 
      settore scientifico disciplinare: MAT/07 Fisica matematica; 
      settore concorsuale: 01/A4 Fisica matematica. 
    Dipartimento  di  neuroscienze,   riabilitazione,   oftalmologia,
genetica e scienze materno-infantili (DINOGMI) (n. 1 posto): 
      settore scientifico disciplinare: MED/26 Neurologia; 
      settore concorsuale: 06/D6 Neurologia. 
    Dipartimento di scienze della salute (DISSAL) (n. 1 posto): 
      settore scientifico disciplinare: MED/17 Malattie infettive; 
      settore concorsuale: 06/D4 Malattie cutanee, malattie infettive
e malattie dell'apparato digerente. 
    Si comunica che con il decreto rettorale n. 3199  del  29  aprile
2015  e'  indetta  la  seguente  procedura  pubblica   di   selezione
finalizzata al reclutamento di un ricercatore  a  tempo  determinato,
mediante conferimento di contratto di lavoro  subordinato  di  durata
triennale, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera b), della legge 30
dicembre  2010,  n.  240,  per  il  Dipartimento  e  per  il  settore
scientifico disciplinare e concorsuale di seguito indicati: 
    Dipartimento di matematica (DIMA) (n. 1 posto): 
      settore scientifico disciplinare: MAT/03 Geometria; 
      settore concorsuale: 01/A2 Geometria e algebra. 
    Le documentate  domande  di  ammissione  alle  procedure  debbono
essere  prodotte,  in  via  telematica,  utilizzando  una   specifica
applicazione informatica, con le modalita'  di  cui  all'art.  3  dei
bandi, entro le ore  12.00  del  trentesimo  giorno,  decorrente  dal
giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - della Repubblica italiana, a
pena di esclusione. 
    Qualora il  termine  di  scadenza  cada  in  giorno  festivo,  la
scadenza e' prorogata al primo giorno feriale utile. 
    Ad avvenuta pubblicazione dell'avviso nella  Gazzetta  Ufficiale,
il bando integrale, comprensivo dello  schema  di  domanda,  e'  reso
immediatamente    disponibile    sui     siti     web     dell'Ateneo
(http://www.unige.it/concorsi),   del   Ministero    dell'Istruzione,
dell'Universita' e della Ricerca (http://bandi.miur.it),  dell'Unione
Europea (http://ec.europa.eu/euraxess)

Torna su