ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA - ISTITUTO DI ASTROFISICA SPAZIALE E FISICA COSMICA DI PALERMO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di tecnologo III livello, a tempo determinato, della durata di dodici mesi prorogabili, su fondi esterni. (20E07294)

Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 53 del 10-07-2020

I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.

  • Scheda di sintesi
  • Concorso
  • Titolo: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di tecnologo III livello, a tempo determinato, della durata di dodici mesi prorogabili, su fondi esterni. (20E07294)
  • Categoria: Enti pubblici statali
  • Ente: ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA - ISTITUTO DI ASTROFISICA SPAZIALE E FISICA COSMICA DI PALERMO
  • Data: 10-07-2020
  • Scadenza: 09-08-2020
  • Regione: Sicilia
  • Provincia: Palermo
  • Comune: Palermo
E'  indetto  concorso  pubblico,  per  titoli   ed   esami,   per
l'assunzione di una unita' di  personale  laureato,  tecnologo -  III
livello  da  usufruirsi  presso  l'INAF  -  Istituto  di  astrofisica
spaziale   e   fisica   cosmica   di   Palermo.    Codice    concorso
01/2020/IASF-PA/ART83. 
    Il contratto avra' la durata di dodici mesi, e sara' prorogabile. 
    La domanda di partecipazione dovra' essere inoltrata  secondo  le
modalita' indicate nel bando, entro il termine perentorio  di  trenta
giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi  ed
esami". 
    Il testo integrale del bando e'  disponibile  sul  sito  internet
dell'INAF  www.inaf.it  sezione  "Lavora   con   noi",   sottosezione
"Concorsi  a  tempo  determinato",  e  dell'Istituto  di  astrofisica
spaziale e fisica cosmica di Palermo http://www.iasf-palermo.inaf.it

Torna su