
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 9 del 03-02-2023 →
- Atto numero 23E01035 del 03-02-2023
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI BOLOGNA Diario delle prove teorico - pratica e orale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di ricercatore sanitario, categoria D, a tempo determinato, per il progetto "Studi sulla patogenesi, individuazione di fattori genetici predittivi e sviluppo/validazione di biomarker diagnostici e prognostici nelle malattie neurodegenerative" da svolgersi presso l'IRCCS Istituto delle scienze neurologiche di Bologna. (23E01035)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 9 del 03-02-2023
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Le prove teorico-pratica e orale del concorso pubblico, per
titoli ed esami, per la copertura a tempo determinato di cinque posti
nel profilo professionale di ricercatore sanitario, categoria D,
livello economico super (DS), ai sensi dell'art. 1, commi da 422 a
434, della legge n. 205 del 27 dicembre 2017 e successive
modificazioni ed integrazioni, e del decreto del Presidente del
Consiglio dei ministri del 21 aprile 2021 per le attivita'
finalizzate alla realizzazione del progetto "studi sulla patogenesi,
individuazione di fattori genetici predittivi e sviluppo/validazione
di biomarker diagnostici e prognostici nelle malattie
neurodegenerative" da svolgersi presso l'IRCCS Istituto delle scienze
neurologiche di Bologna, il cui bando e' pubblicato nel Bollettino
Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 306 del 19 ottobre 2022 e
per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale "Concorsi ed esami" - n. 84 del 21 ottobre 2022 , con
scadenza il 21 novembre 2022 alle ore 12,00, avranno luogo il giorno
lunedi' 27 febbraio 2023 alle ore 9,30 presso l'aula Ottagonale,
piano secondo, dell'AUSL di Bologna, sita in via Gramsci n. 12,
Bologna.
I candidati ammessi al concorso, dovranno presentarsi alle prove
d'esame muniti di:
carta d'identita' in corso di validita' oppure altro documento
di riconoscimento valido, in originale e in fotocopia;
di una penna biro nera;
della mascherina a protezione delle vie respiratorie,
preferibilmente FFP2.
La prova orale verra' effettuata da tutti i candidati
contestualmente nella stessa giornata individuata per l'espletamento
della prova teorico-pratica.
Come previsto dal bando di concorso, il superamento della prova
teorico-pratica sotto forma di quesiti a risposta sintetica, e'
subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza
espressa in termini numerici di almeno 24,5/35.
Il superamento della prova teorico-pratica, se articolata sotto
forma di compilazione di un questionario articolato in domande con
risposta a scelta multipla, e' subordinato al raggiungimento di
almeno 2/3 delle risposte valide.
Pertanto, il mancato raggiungimento da parte del candidato del
predetto punteggio di sufficienza determinera' la nullita' della
prova teorico-pratica espletata e la conseguente esclusione dalla
procedura concorsuale.
L'ammissione o meno alla prova orale sara' resa nota negli orari
e secondo le modalita' che saranno comunicate in sede di espletamento
della prova teorico pratica.
L'ammissione alla prova orale e' subordinata al conseguimento,
nella prova teorico-pratica, del punteggio minimo come sopra
specificato.
Il superamento della prova orale e' subordinato al raggiungimento
di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di
almeno 24,5/35.
La valutazione dei titoli, ai sensi dell'art. 3, comma 6, della
legge 19 giugno 2019, n. 56, e' effettuata dopo lo svolgimento delle
prove orali e per i soli candidati risultati idonei.
Le pubblicazioni dell'idoneita'/non idoneita' alle prove d'esame
assolvono all'onere di comunicazione all'interessato.
L'amministrazione non procedera', pertanto, a notifiche individuali.
La mancata presentazione alle prove d'esame nella data ed orario
fissati nel presente avviso equivarra' a rinuncia. La presentazione
in ritardo, ancorche' dovuta a causa di forza maggiore, comportera'
l'irrevocabile esclusione dal concorso.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei
confronti di tutti i candidati ammessi. L'amministrazione, pertanto,
non procedera' a notifiche individuali ai partecipanti.