
- Home →
- Diari →
- Sezione Diari →
- Gazzetta Ufficiale n. 60 del 30-07-2021 →
- Atto numero 21E08961 del 30-07-2021
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Diario del colloquio della selezione pubblica, per titoli ed esami, riservata a persone con disabilita', ai sensi dell'articolo 11 della legge 12 marzo 1999, n. 68, per l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento della durata di sei mesi, finalizzati all'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di sei unita' di personale da inquadrare nei ruoli non dirigenziali della Presidenza del Consiglio dei ministri con profilo professionale di Addetto ai servizi interni, categoria B, posizione economica F1. (21E08961)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 60 del 30-07-2021
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Diario
Si comunica che il colloquio della selezione pubblica, pubblicato
con avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale "Concorsi ed esami" - n. 99 del 22 dicembre 2020 , per
titoli ed esami, riservata a persone con disabilita', ai sensi
dell'articolo 11 della legge 12 marzo 1999, n. 68, per l'attivazione
di tirocini formativi e di orientamento della durata di sei mesi,
finalizzati all'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di sei
unita' di personale da inquadrare nei ruoli non dirigenziali della
Presidenza del Consiglio dei ministri con profilo professionale di
Addetto ai servizi interni, categoria B, posizione economica F1, si
svolgera' presso la sala 32 situata al piano terra dello stabile
della Presidenza del Consiglio dei ministri di via della Mercede, n.
9, nei giorni:
24, 25, 26 e 27 agosto 2021 e ciascuna giornata e' suddivisa in
due sessioni, alle ore 9,00 e alle ore 12,00, per evitare
assembramenti e garantire il rispetto delle regole anti-Covid.
Il colloquio, secondo quanto previsto dall'art. 9 del bando e'
finalizzato ad accertare la conoscenza delle seguenti materie:
cenni sull'organizzazione e funzionamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri;
cenni sul rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione,
con particolare riferimento ai diritti e doveri del dipendente;
strumenti applicativi informatici di base e strumenti web.
I candidati ammessi al colloquio saranno convocati singolarmente
tramite la casella di Posta elettronica certificata (PEC) nominativa,
che il candidato ha indicato nella domanda di partecipazione,
dall'indirizzo: tirocinipersonaledisabile@pec.governo.it
Nella convocazione sara' indicato il giorno e l'orario di
svolgimento del colloquio, il punteggio ottenuto nella valutazione
dei titoli, nonche' le misure di sicurezza - da rispettare
obbligatoriamente - prescritte dal Protocollo di svolgimento dei
concorsi pubblici 2021 Covid-19, gia' attuate nello svolgimento della
prova pratica.
All'ingresso della sopracitata sede di esame verra' misurata la
temperatura corporea del candidato che, qualora dovesse essere
superiore ai 37,5°, comportera' l'allontanamento e la conseguente
impossibilita' per il candidato stesso di sostenere il colloquio.
I telefoni cellulari o altri strumenti informatici dovranno
essere - a pena di esclusione - spenti non appena cio' sara'
comunicato dalla commissione. In caso di violazione di tali
disposizioni, verra' disposta l'immediata esclusione dalla selezione.
L'esito del colloquio sara' affisso all'esterno della sala
concorsuale, a fine giornata e comunicato a ciascun candidato tramite
la casella di Posta elettronica certificata (PEC) nominativa, che il
candidato ha indicato nella domanda di partecipazione,
dall'indirizzo: tirocinipersonaledisabile@pec.governo.it
I candidati sono invitati a consultare la propria casella di
posta elettronica certificata, quale unico mezzo di ricezione delle
comunicazioni da parte dell'amministrazione. Tale comunicazione
assume valore di notifica a tutti gli effetti.
Il calendario e' consultabile sul sito web della Presidenza del
Consiglio dei ministri al seguente indirizzo: http://www.govemo.it.
nelle sezioni: Amministrazione trasparente e Pubblicita' legale.