
- Home →
- Amministrazioni centrali →
- Sezione Rettifiche →
- Gazzetta Ufficiale n. 20 del 10-03-2020 →
- Atto numero 20E03350 del 10-03-2020
MINISTERO DELLA DIFESA Riapertura del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente tecnico di seconda fascia, di cui due presso la direzione generale di Roma, uno presso il CE.DE.CU. di Gaeta e uno presso l'arsenale militare di Messina, dell'Agenzia Industrie Difesa. (20E03350)
Versione originale dell'atto
Gazzetta Ufficiale n. 20 del 10-03-2020
I testi riportati non hanno carattere di ufficialità. Ai sensi di legge, l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS), sulla versione cartacea della Gazzetta Ufficiale.
- Rettifica
Si avvisa che l'Agenzia Industrie Difesa, decorsi i termini della
sospensione della procedura concorsuale, adottata in data 22 gennaio
2020 fino al 6 marzo 2020, venute meno le esigenze di interesse
pubblico sottese alla stessa, riapre i termini di cui al bando di
concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro
posti di dirigente tecnico di II fascia presso Agenzia Industrie
Difesa (AID), di cui due posti con sede di lavoro presso la Direzione
generale di Roma, un posto presso il CE.DE.CU. di Gaeta e un posto
presso l'Arsenale militare di Messina indetto il 14 novembre 2019.
Il bando del 14 novembre 2019 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
- 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" n. 90 del 15 novembre 2019 ,
viene integrato ed attualizzato con determina dirigenziale n. 56 del
5 marzo 2020, che sara' pubblicata sul sito istituzionale
dell'Agenzia: www.aid.difesa.it nell'area "bandi di concorso".
Il bando pertanto viene integrato e modificato come segue:
1) prova preselettiva e prove selettive.
Qualora il numero delle candidature pervenute superi di dieci
volte il numero dei posti disponibili messi a concorso per ciascun
profilo professionale, si procedera' ad effettuare una prova
preselettiva.
Tutti i candidati che hanno inoltrato la domanda correttamente,
con le modalita' previste all'art. 3 del bando, ed in possesso dei
requisiti di ammissione sosterranno la prova preselettiva per il
profilo al quale si sono candidati.
Verranno ammessi alle successive prove selettive i primi dieci
candidati che avranno realizzato il miglior punteggio alle prove
preselettive. In caso di ex aequo del decimo in graduatoria verranno
ammessi anche coloro che hanno riportato lo stesso punteggio.
La prova preselettiva sara' costituita da un questionario di
trenta domande a risposta multipla, di cui una sola corretta, da
svolgersi in un tempo predeterminato di trenta minuti, vertenti sia
sulle materie oggetto del concorso, che di cultura generale e
psicoattitudinali.
L'elenco degli idonei formato sulla base dei risultati della
prova preselettiva sara' valido esclusivamente al fine
dell'ammissione alle prove selettive ed il punteggio attribuito non
sara' utile per la formazione della graduatoria di merito.
2) Calendario delle prove.
La data di svolgimento della eventuale prova preselettiva, delle
prove scritte e della prova orale verra' comunicata mediante
pubblicazione del relativo avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie
speciale "Concorsi ed esami" - n. 28 del 7 aprile 2020 .
Attesa la riapertura dei termini precedentemente sospesi con
avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale
"Concorsi ed esami" del 29 novembre 2019 , il nuovo termine di
scadenza per la presentazione delle domande e' prorogato al
sedicesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" - n.
20 del 10 marzo 2020 .
Restano valide le domande di partecipazione precedentemente
presentate.