E' indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio,
per l'assunzione, con contratto a tempo determinato della durata di
due anni, di una unita' di personale con il profilo di Ricercatore -
III livello professionale da assegnare al Centro nazionale AIDS, per
far fronte alle esigenze di realizzazione del progetto: "Programma di
sviluppo di un vaccino contro l'HIV/AIDS, basato sulla proteina
ricombinante biologicamente attive TAT di HIV-1"
Oltre al possesso dei requisiti prescritti per l'accesso ai
pubblici impieghi, sono richiesti:
Laurea magistrale afferente alle classi delle lauree magistrali
in scienze statistiche (LM 82) o in scienze statistiche attuariali e
finanziarie (LM 83); o lauree equipollenti;
Diploma annuale di specializzazione post lauream
Buona conoscenza della lingua inglese, attestata almeno dal
conseguimento del "FirstCertificate in English; conoscenza
approfondita di Microsoft Office per Windows; utilizzo del linguaggio
di programmazione Sas attraverso le procedure per la strutturazione e
la gestione dei file e dei database; conoscenza approfondita dei
software Sas/Stat, SPSS, STATA e SPAD per l'analisi statistica dei
dati, analisi descrittive, esplorative e modelli statistici
multivariati. Utilizzo di nQuery AdvisorŪ, per il calcolo della
potenza statistica e della dimensione campionaria, nell'ambito degli
studi clinici; esperienza pluriennale presso una Contract Research
Organization, nell'ambito delle sperimentazioni Cliniche e di Studi
Epidemiologici; esperienza di almeno quattro anni, in qualita' di
biostatistico, nell'ambito di studi osservazionali in pazienti
affetti da HIV/AIDS e studi clinici vaccinali preventivi e
terapeutici basati sulla proteina ricombinante Tat di HIV-1;
Esperienza almeno quinquennale in qualita' di biostatistico presso
enti pubblici nell'ambito della ricerca epidemiologica; esperienza
pluriennale in studi epidemiologici basati sugli indicatori relativi
all'infezione da HIV.
La domanda di ammissione, redatta su carta semplice secondo lo
schema allegato al bando, dovra' essere inviata a mezzo postale
tramite raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata
all'Istituto Superiore di Sanita' - Ufficio Selezione e reclutamento
del personale e borse di studio, viale Regina Elena n. 299, 00161 -
Roma, ovvero equivalente mezzo informatico (PEC) all'indirizzo
protocollo-centrale@iss.mailcert.it, con esclusione di qualsiasi
altro mezzo, entro il termine perentorio di trenta giorni, che
decorre dalla data di pubblicazione del presente estratto nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il timbro a data dell'ufficio
postale accettante fara' fede al fine dell'accertamento della
spedizione della domanda nel termine sopra indicato.
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il
candidato intende presentare ai fini della valutazione prevista
dall'art. 5 del bando stesso.
Il bando, affisso all'Albo dell'Istituto Superiore di Sanita' -
viale Regina Elena n. 299 - 00161 - Roma, e' altresi' consultabile
nel sito Internet dell'Istituto stesso http://www.iss.it/ e puo'
essere ritirato o richiesto all'Ufficio di cui sopra.